giovedì 19 luglio 2012


Comunque sia, non più Dico, di Fabrizia Bagozzi pubblicato su Europa, il 19/07/12, http://www.radicali.it/

Dopo il pasticcio dell’assemblea nazionale, Bersani prova a chiudere l’incidente alla festa dell’Unità di Caracalla: «Abbiamo deciso che il Pd propone le unioni gay secondo le esperienze di tanti paesi europei come per esempio la Germania. Una novità che ci fa dimenticare le incertezze». Specifica così ciò che nella relazione introduttiva aveva definito «presidio giuridico» e così dicendo sottolinea che ritiene superata la formula dei Dico.
E lo lascia intendere anche una delle due “autrici” dei medesimi (l’altra era Barbara Pollastrini) Rosy Bindi, presidente del comitato diritti e del Pd, finita nel cuor della tempesta per la gestione dell’assemblea (che peraltro rivendica): «Se nel paese e fra le forze politiche – dice a Il Fatto Quotidiano –, comprese quelle che si mobilitarono per il Family day è ormai matura la convinzione che si debbano regolare anche le unioni civili, il merito, per quanto piccolo, va anche ai Dico che hanno rotto un tabù». Tenute fuori le linee per così dire “massimaliste” (il matrimonio gay da un lato, il semplice codice civile dall’altro), entra dunque nel lessico il termine unioni civili, che non era presente nel documento del comitato diritti, a dispetto del riferimento alla sentenza del 2010 con cui la Consulta parla del diritto delle coppie omosessuali di vivere liberamente una vita di coppia. Ma fra sconsolati e arrabbiati dell’una e dell’altra parte, in casa Pd c’è ancora maretta. E alla fine sarà la direzione il luogo deputato a indicare con precisione il modello e la proposta che i dem faranno propri.
Certo è che la prudente formula dei Dico non ha precedenti nella legislazione dei paesi europei che hanno scelto di darsi una disciplina. E del resto, varati dal governo dell’Unione con titanica fatica proprio nel tentativo di mediare fra laici e cattolici, i Dico sono dopo poco finiti su un binario morto e non hanno mai visto la luce. Per quanto, per dire, fossero così cauti da esplicitare che la dichiarazione di convivenza dovesse essere individuale e non congiunta, svicolando sul concetto di coppia (si parlava infatti di conviventi uniti da reciproci vincoli affettivi).
In materia di unioni omosessuali, i grandi paesi europei si muovono infatti su tre modelli: 1) il matrimonio (Belgio, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera. Hollande ha appena annunciato che ci arriverà presto) che equipara e consente in genere anche alla coppia gay, e non unicamente al singolo, l’adozione (non nei Paesi Bassi, per esempio); 2. le unioni civili sulla falsariga dei Pacs francesi – riferiti anche alle coppie eterosessuali –, contratti che permettono di lasciare eredità al partner, di subentrargli nell’affitto dell’abitazione e di ottenere la pensione di reversibilità. I medici possono interpellare uno dei partner in caso di malattia dell’altro. Per sottoscrivere un Pacs i partner devono avere una vita in comune e prestarsi reciprocamente sostegno materiale. L’adozione non è garantita. 3) la partnership sul modello tedesco o inglese, evocata da Bersani. Non c’è equiparazione al matrimonio, ma si applicano ai conviventi disposizioni analoghe a quelle che il codice civile stabilisce per il matrimonio.
I conviventi devono dichiarare reciprocamente, personalmente e in contemporanea di voler convivere tutta la vita e possono scegliere un cognome comune. Sull’adozione, però, i due paesi divergono: in Germania la coppia non può adottare, in Inghilterra invece è possibile.

Nessun commento:

Posta un commento