Rosalba Panzieri, “letteratura e teatro in ospedale ” - http://poesia.blog.rainews24.it
7 / 7 / 2012
Scienza, narrativa e teatro cooperano nel momento clou della malattia del paziente per sostenerne l’individualità e favorire la conoscenza del percorso terapeutico, trasformando il consenso informato in vera consapevolezza. Una novità assoluta nel panorama sanitario e culturale italiano, poiché per la prima volta letteratura e teatro entrano nelle corsie degli ospedali come strumenti di ricerca scientifica.
Rosalba Panzieri è stata la prima bambina ad essere operata a cuore aperto nel 1982 dal Prof. Carlo Marcelletti e curata dal Prof. Giuseppe De Simone. E’ autrice del progetto ‘Il disegno sul cuore’, che è uno spettacolo teatrale itinerante nei maggiori ospedali d’Italia racconta il rapporto medico-paziente, ribaltando orientamenti e punti di vista e pone queste due figure l’una di fronte all’altra, quali uomini e alleati imprescindibili nella lotta alla malattia.
Nessun commento:
Posta un commento