STAMINALI/ L’esperto: così la corte di Strasburgo tutela la vita
dell'embrione - INT. Andrea Stazi, martedì 18 ottobre 2011, http://www.ilsussidiario.net
La Corte di Giustizia europea dei
Diritti dell’uomo ha stabilito che è vietato brevettare medicinali che siano
stati ricavati da cellule staminali ottenute con processi che hanno portato
alla distruzione di embrioni. «Un principio ampliamente desumibile dal corpus
legislativo comunitario, in particolare da alcuni interventi dell’Unione
Europea. Che, tuttavia, si attendeva, con grande interesse. Questa sentenza,
infatti, avrà grandi ripercussioni a livello comunitario», spiega, raggiunto da
ilSussidiario.net Andrea Stazi, docente di diritto comparato presso
l’Università europea di Roma. La sentenza, in effetti, porrà vincoli e paletti
in molti settori dell’industria e della ricerca. La Corte, non a caso, si è
espressa in merito ad un procedimento che dovrebbe combattere il morbo di
Parkinson brevettato da Oliver Brustle, ricercatore tedesco. Il tribunale del
suo Paese, in passato, aveva dato ragione a Greenpeace che si era opposta al
brevetto che faceva uso di comportanti la distruzione degli embrioni. Il
ricercatore si era opposto alla sentenza. Ma, a quel punto, il Tribunale
federale tedesco in materia di brevetti si era rivolto alla suprema Corte. «La
sentenza – spiega Stazi – introduce un principio a livello comunitario in grado
di fungere da vincolo per i singoli Stati membri. Principio che, senz’altro –
onde evitare di incorrere in conseguenze
a livello comunitario – gli Stati membri si guarderanno bene dal contrastare.
Il che porrà dei limiti oggettivi a tutte le aziende che volessero brevettare
questo genere di medicinali agli uffici brevetti nazionali». Potrebbe darsi il caso che una nazione
europea abbia delle norme difformi rispetto al principio espresso. «Lo Stato
membro – in tal caso - non deve modificare la propria legge adeguandola alle
sentenza. Tuttavia, laddove vi fosse una legislazione in contrasto con essa,
chiunque potrà fare ricorso agli organi comunitari. A quel punto, la
legislazione nazionale dovrà esser ridisegnata in conformità ai principi
comunitari».
La decisione, con ogni evidenza,
«accoglie le istanze di chi ha richiesto una piena tutela della vita, anche del
nascituro in potenza». Tuttavia, non rappresenta, di certo, un’anomalia. «La
Corte, costituita da grandi giuristi, si è espressa in linea con i principi fondamentali
dell’ordinamento comunitario legato alla sfera morale». E, facendo questo, «ha
deliberato in maniera compatibile con la spiccata sensibilità sulla vita in
materia di bioetica e di biotecnologica che sussiste in ambito europeo».
© Riproduzione riservata.
Nessun commento:
Posta un commento